Espansione serverfarm: siglato accordo per raddoppio banda!


1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
rif: limite numero di email inviabili giornalmente
12-01-2010, 13:05
Messaggio: #21
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
Grazie anche a Pirosauro per il supporto. Yes

Sto facendo un pò di ricerche e soprattutto vedere se riesco ad adeguarmi essendo a digiuno di php... Whistling

Per la newsletter, non avrò mai problemi col server dato che si tratta proprio di un'inezia (circa una trentita di persone). Ho iniziato da poco a raccogliere qualche email dei visitatori e fino ad adesso provvedevo col Ccn di Outlook...solo che giustamente come spiegava Gandalf per non rischiare di essere inserito come "spammatore" dai sistemi degli iscritti oltre che per il limite di singolo invio presenti su W4W, ho deciso di sospendere il servizio e ripristinarlo solo se riesco ad usare uno script php.

Ingenuamente pensavo che usando uno script sicuramente questo avesse incorporato l'invio mono-destinatario, invece da quanto mi dice Piro devo stare attento anche a questo. Dunque domandina banale per gli esperti: "dove e cosa devo controllare di preciso in un eventuale script recuperato in rete per capire se l'invio avviene a mono-destinatario?"...non intendo su poMMo che a quanto ho capito è troppo complesso per la semplice operazione che servirebbe a me.

: http://www.zoneofhobbies.it
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2010, 13:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2010 13:22 da Pirosauro.)
Messaggio: #22
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
(12-01-2010 13:05)SchumyGo Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-828.html#pid828Ingenuamente pensavo che usando uno script sicuramente questo avesse incorporato l'invio mono-destinatario, invece da quanto mi dice Piro devo stare attento anche a questo. Dunque domandina banale per gli esperti: "dove e cosa devo controllare di preciso in un eventuale script recuperato in rete per capire se l'invio avviene a mono-destinatario?"...non intendo su poMMo che a quanto ho capito è troppo complesso per la semplice operazione che servirebbe a me.

devi leggerti il codice oppure installarlo e fare una prova Smile
inviati una newsletter al tuo indirizzo di posta e guarda l' header

fai una scrematura e riduci ad un paio gli script che ti interessano come funzionalità, poi il codice te lo sbircio io Wink stasera intanto guardo questo pommo

[email protected] ha i poteri della super mucca
________
: http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline)
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2010, 13:24
Messaggio: #23
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
Occhio che i BCC negli header non si vedono, ovviamente.

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2010, 13:56
Messaggio: #24
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
ovviamente, ma si vede il To: Smile

[email protected] ha i poteri della super mucca
________
: http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline)
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2010, 17:45
Messaggio: #25
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
Grazie ancora, sto capendo abbastanza circa gli elementi che serve sapere e/o gestire.

Per ora il discorso newsletter lo metto da parte anche perchè non ne ho stretta necessità. L'importante è stato capire di sospendere la cosa se gestita con Outlook, che per altro già avevo notato avere problemi o blocchi dai destinatari.
Quindi vorrei dedicarmi prima al contact form cercando di adattare uno script che ho letto in rete...Ihih Altrimenti mi tengo quello di adesso che ho solo un pochino migliorato...tanto al momento per fortuna sono libero dallo spam...Vanish

: http://www.zoneofhobbies.it
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2010, 18:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2010 18:09 da Pirosauro.)
Messaggio: #26
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
(12-01-2010 17:45)SchumyGo Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-835.html#pid835tanto al momento per fortuna sono libero dallo spam...Vanish

di questo sai già chi devi ringraziare (Gandalf e soci) ma non glielo dire altrimenti si monta la testa e poi finisce col chiedere l'aumento di stipendio Big Grin

edit: e con questo festeggiamo il mio 200esimo post Smile

[email protected] ha i poteri della super mucca
________
: http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline)
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
13-01-2010, 03:39
Messaggio: #27
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
Acc! Allora ho fatto male a scrivere i complimenti nel feedback su W4W...e poi Gandalf prende lo stipendio? Io pensavo vivesse della sua magia e forse arrotondava giusto realizzando spettacoli pirotecnici nelle sagre di paese con i suoi amici diversamente alti. Tongue

Scherzi a parte, ritorno in topic. Tooth

Allora, credo proprio di essere riuscito a crearmi il contact form in php da solo senza ricorrere ad un servizio esterno.
Praticamente ho lasciato un primo controllo dei campi obbligatori in Javascript con un alert di avviso errore, poi s'indirizza alla pagina php di elaborazione che ripete il controllo dei campi ed invia il tutto.

Per ora come sicurezza, ho inserito nel form html (con un <div style="visibility:hidden">) un campo nascosto che nel controllo php deve risultare vuoto. L'utente non lo vede e non avrà problemi, ma se un bot dovesse compilarlo in automatico, l'invio sarà bloccato.

Un captcha grafico non voglio inserirlo perchè mi è antipatico, Dodgy mentre aggiungerei volentieri una domandina casuale matematica per maggiore sicurezza. Solo che non sono ancora riuscito a trovare uno script da poter integrare facilmente nel mio form e nel controllo sulla pagina php...

Io ho testato tutto mettendolo online e sembra funzionare correttamente. Boat
Per scrupolo posto il codice usato per avere conferma magari di aver agito bene.

CODICE FORM HTML
Spoiler:
<form name="modulo" method="post" action="inviamail.php" onSubmit="j return controlla();">
<table width="490" border="0">
<tr>
<td width="120" class="ComicItalic">nome <span class="ComicRed">* </span></td>
<td width="360"><input name="nome" id="nome" type="text" value="" size="25"></td>
</tr>
<tr>
<td class="ComicItalic">cognome </td>
<td><input name="cognome" type="text" value="" size="25"></td>
</tr>
<tr>
<td class="ComicItalic">email <span class="ComicRed">* </span></td>
<td><input name="email" id="email" type="text" value="" size="40"></td>
</tr>
<tr>
<td class="ComicItalic">sondaggio</td>
<td><input name="sondaggio" type="text" value="Ho trovato il sito tramite [scrivi qui]" size="50"></td>
</tr>
<tr>
<td class="ComicItalic">corpo del testo <span class="ComicRed">*</span> </td>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center"><textarea name="messaggio" id="messaggio" rows="5" cols="55"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center"><input name="submit" type="submit" class="ComicItalic" value="Inoltra il messaggio"> <div style="visibility:hidden"> Non compilare il campo sicurezza sottostante, altrimenti sarà bloccato l'invio.<br /> <input type="text" name="mail" value="" style="width:100px;height:15px;font-size:10px;" /></div></td>
</tr>
</table>
</form>
CODICE PHP (per questo post ho "censurato" solo la mia email)
Spoiler:
<?php session_start(); ?>
<?php
$email=$_POST['email'];


#######################################
#######################################
#######################################
# IMPOSTAZIONI DA CONFIGURARE #
#######################################

//(1) indirizzo email del destinatario del modulo
$destinatario = "zoh[chiocciola]zoneofhobbies.it";

//(2) indirizzo email del mittente, campo FROM
// non toccare se desiderate che l'indirizzo email inserito nel modulo sia
// riportato nel campo DA del messaggio che sarà ricevuto.
// Se invece desiderate un campo fisso annullare la prima riga e abilitare
// la seconda inserendo la dicitura desiderata (per annullare mettere //
// all'inizio della prima riga e per abilitare togliere // dalla seconda riga)
$nome_mittente = "$email";
// $nome_mittente = "Dal Modulo";

//(3) oggetto del messaggio
$oggetto_email = "Messaggio a zoneofhobbies.it";

//(4) se si vogliono rendere tutti i campi NON OBBLIGATORI impostare su "y".
// (valori possibili: "y" e "n")
$all_free = "n";

//(5) se avete messo "n" al punto (4) inserire tra virgolette, separati
// dalla virgola, i nomi dei campi da rendere OBBLIGATORI
// Esempio: $campi_req = array("nome","telefono","via");
$campi_req = array("nome","email","messaggio");

//(6) controllo validità del campo email. (valori possibili: "y" e "n")
$obbligo_email = "y";

//(non usato) obbligare l'utente ad accettare le condizioni.
// (valori possibili: "y" e "n")
// $accetta_condizioni = "y";

//(8) URL della pagina di ringraziamento
$pagina_grazie = "http://www.zoneofhobbies.it/home/risposta.htm";

//(9) URL della pagina errore campi vuoti
$pagina_error_empty = "http://www.zoneofhobbies.it/home/errore_campi_vuoti.htm";

//(10) URL della pagina errore email
$pagina_error_email = "http://www.zoneofhobbies.it/home/errore_email.htm";

//(11) URL della pagina errore condizioni non accettate
$pagina_error_condizioni = "http://www.zoneofhobbies.it/home/errore_condizioni.htm";

//(12) URL della pagina errore invio non autorizzato (mancanza di referer)
$pagina_error_referer = "http://www.zoneofhobbies.it/home/errore_referer.htm";

#######################################
# FINE IMPOSTAZIONI DA CONFIGURARE #
#######################################

//ora e data
$ora = date ("H:iConfused");
$data = date ("d/m/Y");

//intestazione email che arriva al destinatario
$corpo = "
Modulo inviato il $data alle ore $ora
Riepilogo dati:\n\n";

//============== NON TOCCARE NULLA OLTRE QUESTA RIGA ==================
// tranne se volete abilitare l'invio ad altri indirizzi di posta, questi
// valori sono da abilitare nel settore ########### HEADER EMAIL ###########
//

########### CODICI ###########

//variabili per rendere lo script compatibile anche con la versione PHP 4.2 e maggiori
if(!isset($_SERVER) OR !$_SERVER OR !is_array($_SERVER) OR count(array_diff($_SERVER, $HTTP_SERVER_VARS))){
$_POST = &$HTTP_POST_VARS;
}

//prende IP ADDRESS
if(isset($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"])){

if ($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"] == "") {

$ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");

}else {

$ipnumb = getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR");

}

} else {

$ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
}
###################################

//controllo referer
if(empty($_SERVER["HTTP_REFERER"])){

header ("Location: $pagina_error_referer");
exit();

}

########### CONTROLLO DEI CAMPI ###########
$control_campi = 0;

if($all_free != "y"){

foreach($_POST as $key => $valore){

if(in_array($key,$campi_req)){

if(trim($valore) == ""){

$control_campi++;

}

}

}

} else {

$control_campi = 0;

}

########### CONTROLLO EMAIL ###########
$control_email = 0;

if($obbligo_email == "y"){

if(isset($_POST['email'])){

if(!eregi("^([a-zA-Z0-9_.-])[email protected](([a-zA-Z0-9_-])+.)+[a-z]{2,6}$", $_POST['email'])){

$control_email++;

}

} else {

$control_email = 0;

}

}

########### CONTROLLO CONDIZIONI ###########
$control_condizioni = 0;

if($accetta_condizioni == "y"){

if(isset($_POST['trattamento_dati']) && $_POST['trattamento_dati'] == "accetto"){

$control_condizioni = 0;

} else {

$control_condizioni ++;

}

}

########### CONTROLLO CAMPO NASCOSTO ###########
if(isset($_POST["mail"]) && $_POST["mail"] != ""){

print("Attenzione! Campo di sicurezza da NON compilare!");
exit;
}
########### INVIO EMAIL ###########
if($control_campi == 0){

if($control_email == 0){

if($control_condizioni == 0){

foreach($_POST as $key => $valore){

$key = ucfirst(stripslashes(trim($key)));
$valore = stripslashes(trim($valore));
$key = str_replace("_"," ",$key);

if(trim($valore) == "") $valore = "Non compilato";

$corpo .= $key .": ". $valore ."\n\n";

}

$corpo .= "IP del mittente: $ipnumb"."\n";

$corpo .= "____________________________________________________________ \n\n

";

// ########### HEADER EMAIL ###########

$headmail.="From: $nome_mittente <$nome_mittente>\n";
$headmail.="Return-Path: $nome_mittente\n";
//
// #######################################
// abilitare Reply-To se si desidera inviare la posta ad un altro indirizzo
// visibile e che deve essere inserito al posto di [email protected]
// per abilitarlo togliere // prima di $headmail.="Reply-To: [email protected]\n";
//
// $headmail.="Reply-To: [email protected]\n";
//
// #######################################
// abilitare BCC se si desidera inviare la posta ad un altro indirizzo NON
// visibile e che deve essere inserito al posto di [email protected]
// per abilitarlo togliere // prima di $headmail.="BCC: [email protected]\n";
//
// $headmail.="BCC: [email protected]\n";
//
// #######################################
//
$headmail.="User-Agent: Php Mail Function\n";
$headmail.="X-Accept-Language: en-us, en\n";
$headmail.="MIME-Version: 1.0\n";
$headmail.="X-Priority: 1 (Highest)\n"; // 2 = urgente - 3 = normale
$headmail.="Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed\n";
$headmail.="Content-Transfer-Encoding: 7bit\n";

ini_set('sendmail_from', "$destinatario");
mail("$destinatario", "$oggetto_email", "$corpo", "$headmail");

header ("Location: $pagina_grazie");

} else {

header ("Location: $pagina_error_condizioni");

}

} else {

header ("Location: $pagina_error_email");

}

} else {


header ("Location: $pagina_error_empty");

}

?>


: http://www.zoneofhobbies.it
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
13-01-2010, 10:17
Messaggio: #28
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
(13-01-2010 03:39)SchumyGo Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-841.html#pid841Acc! Allora ho fatto male a scrivere i complimenti nel feedback su W4W...e poi Gandalf prende lo stipendio? Io pensavo vivesse della sua magia e forse arrotondava giusto realizzando spettacoli pirotecnici nelle sagre di paese con i suoi amici diversamente alti. Tongue

Ma infatti, io vengo pagato solo per fare il buffone nelle feste di paese. Big Grin

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
30-11-2010, 17:27 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2010 17:56 da orochimaru.)
Messaggio: #29
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
Ciao a tutti, riesumo questo thread per chiedere se il limite delle email inviabili per ogni pacchetto hosting è ancora di 2500 email al giorno, io sono su X2.

Dovrei gestire una newsletter, pernsavo di usare PHPlist come script, al momento ho poco meno di 300 utenti ai quali inviare la newsletter. Poi volevo chiedere, tale limite si impone solo alle email inviate tramite PHP o anche via server SMTP? Perchè se non sbaglio alcuni script possono interfacciarsi roprio con il server SMTP senza inviare le mail tramite PHP.
Trova tutti i messaggi di questo utente
30-11-2010, 17:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2010 17:36 da Gandalf.)
Messaggio: #30
RE: rif: limite numero di email inviabili giornalmente
Il limite è 2500, non è variato, ed è comprensivo sia di mail inviate tramite PHP, sia di quelle inviate tramite SMTP.

Il problema, però, è un altro: le newsletter, phpList e/o cose analoghe (compreso l'invio di newsletter tramite outlook o software desktop che utilizza il nostro smtp o invio massivo di email tramite strumenti automatici di ogni sorta) sono una delle poche cose (se non l'unica) espressamente vietate dalla nostra policy. Su questo facciamo tolleranza zero, le newsletter non si possono inviare.

Oltre a far finire il server nelle varie liste antispam, genererebbero una coda pazzesca sul server che impatterebbe le mail legittime di altri clienti.

http://www.web4web.it/forum/thread-344-lastpost.html
http://www.web4web.it/kb/22/policy.html

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente


Altri utenti che stanno visualizzando questa discussione

1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
 
Discussioni correlate...
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Email relativa ai DNS 1Dan 13 52.105 03-10-2011 14:40
Ultimo messaggio: Gandalf
  qualche domanda sul limite di banda oss 5 31.783 13-09-2011 22:53
Ultimo messaggio: Gandalf
  Trasferimento Dominio con "Administrative Contact Email " errata orochimaru 1 13.136 26-07-2011 11:38
Ultimo messaggio: Gandalf
  Inoltro email Archeon 3 17.411 14-12-2010 10:37
Ultimo messaggio: Gandalf
  Cambio email paspic 9 41.535 18-11-2010 21:23
Ultimo messaggio: Gandalf
  email su hosting micro plxmas 1 11.083 18-05-2010 21:57
Ultimo messaggio: Gandalf
  Avvisi per spazio web ed email Marco 7 30.074 22-03-2010 18:48
Ultimo messaggio: Gandalf
 
Vai al forum:


Permessi di scrittura
Non puoi inserire nuove discussioni.
Non puoi inserire risposte.
Non puoi inserire allegati.
L' HTML è disattivato.
Il MyCode è attivato.
Le faccine sono attivato.
Il codice [img] è attivato.