Cerca:
Ricerca avanzata
|
Sfoglia per categorie:
|
Alcuni esempi di utilizzo |
|||||
Riportiamo di seguito alcuni esempi di utilizzo del record SPF:
Nota bene: gli apici (") sono parte integrante del record SPF e vanno inseriti. Le due righe sopra riportate sono la stessa cosa. Ecco il significato dei singoli campi E' possibile autorizzare più di un server o più di una tipologia di server, vediamo come mediante alcuni esempi comuni: In questo caso stiamo autorizzando ad inviare posta per il dominio in questione solo i server referenziati come record A o record MX del dominio stesso. Notare bene il "-all". In questo caso, si tratta di un Fail. Il ricevente NON deve accettare la mail se proveniente da indirizzi differenti da quelli indicati dal record SPF. La decisione non è lasciata al ricevente, se il ricevente ha correttamente configurato il sistema SPF, non dovrà accettare la mail. E' possibile anche indicare un numero arbitrario di indirizzi IP, non referenziati da alcun record dns, semplicemente indicandone l'indirizzo IP. Ad esempio: In questo caso, oltre ad autorizzare i record A ed i record MX, autorizziamo anche i due indirizzi IP, 77.95.174.251 e 77.95.174.252. ATTENZIONE: l'assistenza di Web4Web non da assistenza sulla personalizzazione di questo record. |
altri articoli in questa categoria | |
![]() |
Non riesco ad inviare posta, ricevo un errore SPF |
Altro in questa categoria | |
![]() |
Che cos'è l'SPF |
![]() |
SPF nella rete Web4Web.IT |
![]() |
Non riesco ad inviare posta, ricevo un errore SPF |