1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
[INFO] PEC
|
03-11-2009, 21:27
![]() |
|||
|
|||
[INFO] PEC
Ciao, se ho ricevuto le informazioni corrette, la PEC per alcune categorie dovrebbe diventare obbligatoria.
Sarebbe possibile, in futuro, prevedere questa possibilità per chi si affida Web4Web ed avere la propria casella PEC configurata come @propriodominio.qualcosa ? Ne vale la pena ? Grazie |
|||
03-11-2009, 21:32
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
Purtroppo la normativa (da buona normativa Italiana) è confusionaria.
La PEC dovrebbe essere obbligatoria per alcune categorie, ma nello stesso decreto in cui si dice che la PEC è obbligatoria, viene anche indicato come "valido" un sistema equivalente alla PEC stessa. Offrire PEC direttamente senza fare i meri rivenditori comporterebbe l'iscrizione ad una sorta di "albo" gestori, tra i cui requisiti c'è quello di avere 1 milione di euro come capitale sociale ![]() Non vengono menzionati però metodi di certificazione alternativi. Ad esempio: è scritto che è possibile dotarsi di strumenti equivalenti alla PEC, ma chi certifica questi strumenti? Per la PEC c'è il CNIPA, ma per eventuali sistemi equivalenti? In caso di noie legali, chi tutela noi ed i nostri clienti se utilizzassimo sistemi equivalenti? Stiamo attendendo alcuni sviluppi, nella peggiore delle ipotesi, rivenderemo qualche servizio esterno come la maggior parte dei nostri competitor. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
03-11-2009, 21:40
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
Infatti mi sembra di avere letto che, solo in Italia la PEC stava per divenire obbligatoria ma la normativa non era ( non é ) chiara e tu mi stai confermando tutto.
Sono sicuro che sarete voi a comunicarci il servizio qualora lo implementiate...sotto qualsiasi forma ![]() Grazie comunque per la risposta. |
|||
03-11-2009, 21:44
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
Noi lo comunicheremo di sicuro.
Cito da wikipedia, ma avevo già letto tutto tempo fa sulla gazzetta ufficiale: "Il 19 gennaio 2009, infatti, l'articolo 16 del Decreto Legge 185/2008 ha subito, in fase di conversione in legge[5], modifiche rilevanti che rendono non più obbligatoria la PEC per cittadini, liberi professionisti e aziende, qualora essi abbiano a disposizione un analogo indirizzo di posta elettronica basato su tecnologie che certifichino data e ora dell'invio e della ricezione delle comunicazioni e l'integrità del contenuto delle stesse, garantendo l'interoperabilità con analoghi sistemi internazionali." Come vedi, la PEC non è obbligatoria, l'importante è avere un sistema analogo. (implementare lo stesso sistema usato dai gestori PEC non è complesso, e comunque sia esistono già sistemi analoghi basati su standard internazionali come le firme digitali dei messaggi ed il salvataggio dei log con sistemi di timestamping e firma in realtime), ma in caso di noie legali, come facciamo a sapere che il nostro sistema sarà preso in considerazione e che non ci ridano in faccia? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
03-11-2009, 21:52
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
(03-11-2009 21:44)Gandalf Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-379.html#pid379ma in caso di noie legali, come facciamo a sapere che il nostro sistema sarà preso in considerazione e che non ci ridano in faccia? Giusta considerazione. Da profano, scrivendo PEC intendevo "...uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricezione tradizionale", quindi è giusta la vostra attesa per ulteriori sviluppi della legge e capire che direzione prendere per non farsi ![]() |
|||
03-11-2009, 21:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2009 21:55 da Pirosauro.)
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
(03-11-2009 21:52)Marco Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-381.html#pid381Da profano, scrivendo PEC intendevo "...uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricezione tradizionale" il fax ? ![]() ok me ne sto zitto e buono ![]() [email protected] ha i poteri della super mucca ________ : http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline) |
|||
03-11-2009, 21:56
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
Il FAX?
Ma se ci abbiamo messo 10 anni ad estirpare il FAX dalla registrazione domini....... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
03-11-2009, 22:14
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
(03-11-2009 21:44)Gandalf Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-379.html#pid379garantendo l'interoperabilità con analoghi sistemi internazionali." Nel 2009 ed essendo ( da un po' ) in Europa, varrebe la pena di studiare qualcosa che sia appunto interoperabile...altrimenti il rischio è che il sistema diventi come apostrofava Fantozzi la corazzata Potëmkin ![]() |
|||
03-11-2009, 22:34
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
A ma c'è poco da studiare.
Così su due piedi mi verrebbe da dire PGP per firmare digitalmente la mail (così io so che la mail proviene da te e che non è stata alterata lungo il tragitto) e qualche algoritmo di timestamping (e relativa firma digitale) per i log. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
10-11-2009, 13:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2009 13:34 da Gandalf.)
![]() |
|||
|
|||
RE: [INFO] PEC
Nel caso portassimo avanti il discorso PEC (PEC vera, non sistema equivalente), potrebbe andare bene, a voi clienti, un indirizzo certificato con un terzo livello?
Come ad esempio: [email protected] o [email protected] Eventualmente, suggerite......... Personalmente reputiamo la certificazione di un intero dominio decisamente sovradimensionata. La PEC è una sorta di raccomandata elettronica, quando sia hanno alcuni indirizzi certificati si dovrebbe essere a buon punto. Alla fin fine, mica si mandano raccomandate ogni volta che si deve comunicare con qualcuno. Per le comunicazioni tradizionali si usano le mail del proprio dominio, per quelle con valore legale (raccomandate) si usa la casella preposta con terzo livello. Io credo che un indirizzo tipo: [email protected] possa bastare, non trovate? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Altri utenti che stanno visualizzando questa discussione | |||||
1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore). |
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Info su modifica contatti dominio .com | Marco | 4 | 21.995 |
02-01-2017 16:49 Ultimo messaggio: roberto |
|
info | El Gato | 1 | 11.666 |
06-05-2011 23:28 Ultimo messaggio: Gandalf |
|
Qualche info su offerte, mail e DNS | Spaventacorvi | 9 | 44.838 |
12-10-2010 18:27 Ultimo messaggio: Gandalf |
Permessi di scrittura |
Non puoi inserire nuove discussioni. Non puoi inserire risposte. Non puoi inserire allegati. |
L' HTML è disattivato. Il MyCode è attivato. Le faccine sono attivato. Il codice [img] è attivato. |