Espansione serverfarm: siglato accordo per raddoppio banda!


1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
x3.w4w.guest.it segnalato come fonte di spam.
27-12-2012, 03:44
Messaggio: #1
x3.w4w.guest.it segnalato come fonte di spam.
Stavo facendo un po' di prove in php per l'invio di mail tramite form di contatti.

Tutte le mail inviate nel mio account gmail sono finite nello spam con la motivazione che si legge anche nell'immagine allegata....

Se si mette su Google "x3.w4w.guest.it spam " esce fuori legato a diversi siti. Sembra segnalato anche come ospitante siti di diffusione maleware. Huh


Allegati Anteprime
   
Trova tutti i messaggi di questo utente
27-12-2012, 12:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2012 13:00 da Gandalf.)
Messaggio: #2
RE: x3.w4w.guest.it segnalato come fonte di spam.
Purtroppo tramite server condivisi l'uscita di spam è inevitabile, non tutti i clienti operano correttamente con il proprio spazio (o ne garantiscono la sicurezza).
Noi facciamo di tutto per evitare che ciò accada (come evitare l'invio di newsletter o l'invio di mail automatizzate) ma non sempre ci riusciamo.

se ci invii tramite ticket, data, ora, mittente, destinatario, possiamo controllare nei log la motivazione esatta (sempre che non sia un controllo interno di gmail) e prendere provvedimenti.

La soluzione consigliata, però, è l'utilizzo di servizi dedicati all'invio di email transazionali come ad esempio mailgun (è il primo che mi è venuto in mente, ma ne esistono molti altri)

Comunque considera che ad oggi l'ip in questione non ci risulta listato in nessuna delle principali blacklist pertanto il filtro potrebbe essere interno a gmail.

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2013, 00:56
Messaggio: #3
RE: x3.w4w.guest.it segnalato come fonte di spam.
Grazie per la risposta, ma forse non mi sono spiegato bene.

Non sono io che ho ricevuto spam. Utilizzo uno script PHP per l'invio di mail da un form di contatto sul mio sito.
Per testarne il funzionamento mi sono inviato, dal predetto sito su X3, alcune mail al mio indirizzo Gmail per vedere se tutto funzionava correttamente.

Dette email sono finite nella cartella spam perchè Google le ritiene inviate da un server segnalato come dispensatore di spam.

Questo non succede, ad esempio con X5 dove ho un altro account.
Trova tutti i messaggi di questo utente
12-01-2013, 01:23
Messaggio: #4
RE: x3.w4w.guest.it segnalato come fonte di spam.
Non abbiamo detto che l'invio di spam sia stato fatto da parte tua, ma che tramite server condivisi, l'invio di spam è inevitabile.

Verificare con google se un dato server invia spam come hai fatto te non è affidabile, perchè google è un motore di ricerca ed indicizza informazioni, indipendentemente dal fatto che esse siano ancora valide o meno.

Si, in passato si è verificato l'invio di spam tramite x3 ma ad oggi tale server non ci risulta in nessuna blacklist. Evidentemente google ha filtri ulteriori oltre alle semplici blacklist per i quali non siamo in grado di dare informazioni, non sappiamo in che modo ragioni gmail.

Prova a contattare il loro supporto, magari riescono a dirti cosa fa identificare come spam la mail.

Considera anche che non tutte le mail che escono da x3 vengono identificate come spam, abbiamo appena provato con una nostra casella e viene recapitato tutto correttamente.

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente


Altri utenti che stanno visualizzando questa discussione

1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
   
Vai al forum:


Permessi di scrittura
Non puoi inserire nuove discussioni.
Non puoi inserire risposte.
Non puoi inserire allegati.
L' HTML è disattivato.
Il MyCode è attivato.
Le faccine sono attivato.
Il codice [img] è attivato.