1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
Errore curl_setopt()
|
12-11-2011, 22:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2011 22:44 da giavara.)
![]() |
|||
|
|||
Errore curl_setopt()
Ciao a tutti,
sto provando a far funzionare uno script che implementa il protocollo JSON-RPC. Il codice è stato preso dal web e da questo errore: Codice: Warning: curl_setopt(): CURLOPT_FOLLOWLOCATION cannot be activated when safe_mode is enabled or an open_basedir is set in /home/w***/domains/****.com/public_html/jsonRPCClient.php on line 138 Warning: curl_setopt(): CURLOPT_FOLLOWLOCATION cannot be activated when safe_mode is enabled or an open_basedir is set in /home/w****/domains/*****.com/public_html/jsonRPCClient.php on line 138 Response Http Error - 500 Internal Server Error la riga che da problemi è questa: Codice: curl_setopt($ch, CURLOPT_FOLLOWLOCATION, 1); Premesso che su web4web il safe_mode è giustamente su OFF. Il problema è su open_basedir. Come si può risolvere? Grazie! Realizzazione siti web Este: http://www.giavara.it |
|||
13-11-2011, 09:57
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
si risolve mettendo CURLOPT_FOLLOWLOCATION, false e gestendo gli header location esternamente da curl
Ad occhio saranno una 20 - 30 di righe da aggiungere [email protected] ha i poteri della super mucca ________ : http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline) |
|||
13-11-2011, 15:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2011 15:44 da giavara.)
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
(13-11-2011 09:57)Pirosauro Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-3699.html#pid3699si risolve mettendo CURLOPT_FOLLOWLOCATION, false e gestendo gli header location esternamente da curl ![]() Porca miseria pensavo fosse una cosa più semplice. Programmo in php ma non a questi livelli. Difatti il codice è stato preso già fatto. Provo a chiedere aiuto a chi ha fatto lo script. Mi cresce però l'idea che sia una cosa relativa all'hosting, infatti tale problema l'ho riscontrato solo io. Quando passerà lo staff di web4web chiarirà.... Grazie mille dell'aiuto! ![]() Realizzazione siti web Este: http://www.giavara.it |
|||
13-11-2011, 17:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2011 17:29 da Pirosauro.)
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
non è che solo w4w ha open_basedir settato, in realtà credo che siano più quelli che ce l'hanno che viceversa. Almeno negli shared.
Quando si sviluppa software non ad-hoc bisogna prevedere più restrizioni possibili, è il programmatore che deve metterci una pezza non w4w In realtà poi forse bastano anche la metà delle righe, ma se non ci mette almeno 2 controlli di sicurezza, cambia programmatore [email protected] ha i poteri della super mucca ________ : http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline) |
|||
13-11-2011, 17:31
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
(13-11-2011 17:20)Pirosauro Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-3701.html#pid3701non è che solo w4w ha open_basedir settato, in realtà credo che siano più quelli che ce l'hanno che viceversa. Almeno negli shared. Guarda volevo solo sentire cosa dicevano, non volevo assolutamente avanzare pretese. Comunque il programmatore è getresponse.com ![]() Vediamo se sono a conoscenza del problema.... Realizzazione siti web Este: http://www.giavara.it |
|||
13-11-2011, 18:58
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
cosa vuoi che ti dicano? che preferiscono compromettere la sicurezza del server per non far lavorare un programmatore?
![]() I servizi li paghi ed è giusto che se hai un problema venga risolto, ma in questo caso è giusto che venga risolto lato script e non lato server. Questo è quello che intendevo dirti. ps. ehi, siamo pure abbastanza vicini di casa :] [email protected] ha i poteri della super mucca ________ : http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline) |
|||
15-11-2011, 00:20
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
(13-11-2011 18:58)Pirosauro Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-3703.html#pid3703ps. ehi, siamo pure abbastanza vicini di casa :] Eh mi fa piacere cavolo!!! Per il resto stiamo a vedere.... Lo script era un esempio di applicazione delle loro api, ma non sono obbligati a niente. Però dai... penso ascoltino i clienti... Grazie dell'aiuto! Realizzazione siti web Este: http://www.giavara.it |
|||
15-11-2011, 23:13
![]() |
|||
|
|||
RE: Errore curl_setopt()
Confermiamo quanto detto da Pirosauro.
Il followlocation non si può usare in presenza di safe mode (che non abbiamo) e/o in presenza di restrizioni open_basedir, che abbiamo e che ovviamente non rimuoveremo, visto che comprometterebbe la sicurezza del server e di tutti gli altri clienti, permettendo allo script di gironzolare liberamente (più o meno) per il server. Appurato che noi non possiamo controllare i permessi di tutti i file di tutti i clienti, se un cliente impostasse 666 o superiore ad un suo file, il tuo script php senza restrizioni potrebbe modificarlo, compromettere il sito web del cliente a sua insaputa e poi sarebbe colpa nostra. No no, meglio lasciar perdere. Piccolo consiglio: come detto da pirosauro, su ambiente shared con server "altrui" è il programmatore che si deve adattare e non viceversa, se uno script pubblico ha requisiti particolari in termini di sicurezza, significa solo una cosa: è fatto male. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Altri utenti che stanno visualizzando questa discussione | |||||
1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore). |
Discussioni correlate... | |||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Errore Sql | Elisabetta | 6 | 26.746 |
21-04-2010 15:42 Ultimo messaggio: Elisabetta |
Permessi di scrittura |
Non puoi inserire nuove discussioni. Non puoi inserire risposte. Non puoi inserire allegati. |
L' HTML è disattivato. Il MyCode è attivato. Le faccine sono attivato. Il codice [img] è attivato. |