Espansione serverfarm: siglato accordo per raddoppio banda!


1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
29-04-2010, 18:59
Messaggio: #131
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
(29-04-2010 18:58)orochimaru Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-1940.html#pid1940Grazie proverò anche io, i problemi, se ci sono, si verificano dal lato amministrativo.

Va da se che se il blog è stato installato ed è stato aggiunto un articolo, si è passati anche da dentro il pannello amministrativo...

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
29-04-2010, 19:23
Messaggio: #132
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
(29-04-2010 18:59)Gandalf Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-1940.html#pid1940Grazie proverò anche io, i problemi, se ci sono, si verificano dal lato amministrativo.

Va da se che se il blog è stato installato ed è stato aggiunto un articolo, si è passati anche da dentro il pannello amministrativo...
Si, ma se sei al limite e scrivi un articolo di solo testo funziona, se ci aggiungi una foto magari passi il limite, in fatti prima mi dava errore in un post con 2 immagini.

Ora ho disabilitato tutti i plugin, e i problemi nella bacheca sono scomparsi, ora provo a riattivarli sequenzialmente, sperando di vedere quale o quali plugin danno più problemi. Esiste un modo per vedere quanta memoria sto utilizzando quando carico la bacheca di WP o un post che sto editando? In questo modo abilito uno ad uno i plugin ed elimino quelli programmati con i piedi.
Trova tutti i messaggi di questo utente
29-04-2010, 22:36
Messaggio: #133
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
Allora, l'errore dovrebbe essere generato dal plugin SimplePie Plugin, e facendo qualche ricerca su google; la cosa è abbastanza diffusa per il plugin in oggetto, che risulta essere abbastanza dispendioso in termini di risorse.
Non so darti supporto su questo plugin, ma potresti guardare se è presente una gestione della cache ed attivarla, provando a settare le diverse opzioni che ti vengono mostrate.

Tutto ciò è inteso se utilizzi il determinato plugin; s'è così, puoi descrivere le funzioni di questo plugin qui sul forum; in un nuovo thread; magari qualche utente ne conosce uno più performante, ma che svolge le stesse funzioni.

@web4web: https://twitter.com/web4web
----
: http://www.web4web.it
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
29-04-2010, 23:40
Messaggio: #134
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
(29-04-2010 22:36)Might Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-1943.html#pid1943Allora, l'errore dovrebbe essere generato dal plugin SimplePie Plugin, e facendo qualche ricerca su google; la cosa è abbastanza diffusa per il plugin in oggetto, che risulta essere abbastanza dispendioso in termini di risorse.
Non so darti supporto su questo plugin, ma potresti guardare se è presente una gestione della cache ed attivarla, provando a settare le diverse opzioni che ti vengono mostrate.

Tutto ciò è inteso se utilizzi il determinato plugin; s'è così, puoi descrivere le funzioni di questo plugin qui sul forum; in un nuovo thread; magari qualche utente ne conosce uno più performante, ma che svolge le stesse funzioni.

No, non conosco quel plugin e non l'ho mai utilizzato. Facendo un po' di prove, forse si tratta di "Yet Another Related Posts Plugin" http://wordpress.org/extend/plugins/yet-another-related-posts-plugin/

E' uno di quei classici plugin che ti mostrano i post correlati alla fine di ogni articolo, domani faccio altre prove, se fosse solo quello ce ne sono a decine che svolgono lo stesso compito, ma non penso sia solo colpa sua.
Trova tutti i messaggi di questo utente
29-04-2010, 23:50
Messaggio: #135
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
(29-04-2010 23:40)orochimaru Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-1943.html#pid1943Allora, l'errore dovrebbe essere generato dal plugin SimplePie Plugin, e facendo qualche ricerca su google; la cosa è abbastanza diffusa per il plugin in oggetto, che risulta essere abbastanza dispendioso in termini di risorse.
Non so darti supporto su questo plugin, ma potresti guardare se è presente una gestione della cache ed attivarla, provando a settare le diverse opzioni che ti vengono mostrate.

Tutto ciò è inteso se utilizzi il determinato plugin; s'è così, puoi descrivere le funzioni di questo plugin qui sul forum; in un nuovo thread; magari qualche utente ne conosce uno più performante, ma che svolge le stesse funzioni.

No, non conosco quel plugin e non l'ho mai utilizzato. Facendo un po' di prove, forse si tratta di "Yet Another Related Posts Plugin" http://wordpress.org/extend/plugins/yet-another-related-posts-plugin/

E' uno di quei classici plugin che ti mostrano i post correlati alla fine di ogni articolo, domani faccio altre prove, se fosse solo quello ce ne sono a decine che svolgono lo stesso compito, ma non penso sia solo colpa sua.
si perchè simplepie non è un plugin ma è il parser che usa wordpress per la gestione dei feed.... non credo sia possibile sostituirlo, almeno non mettendo mano al core di wp. Poi un consiglio i plugin riducili al minimo, solo quelli che servono effetivamente, per esempio se devi richiamare i post correlati aggiungi uno script, una funzione al tuo single.php semplice, e non appesantisce tutto wp.

Perdigiorno di professione, fancazzista per passione, asociale per necessitá.
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
30-04-2010, 02:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2010 02:36 da mattie.)
Messaggio: #136
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
(29-04-2010 18:54)Might Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-1939.html#pid1939La causa è da attribuire o al numero elevato di plugin installati e\o al tipo di plugin.
Non è difficile trovare plugin per wordpress, sviluppati male; che non si curano delle prestazioni, ma solo del fatto che funzionino.

Ho appena fatto un istallazione di wordpress a questo link http://wordpress.animesunshine.it/ ; il tutto funziona perfettamente, non presentando nessun errore.

Scusami, ma quello è un blog vuoto, il tuo non può assolutamente essere un test affidabile. Nessuno qui si presume abbia un sito fatto con Wordpress e un unico post.

Anche io ho lo stesso problema di memoria e pure un mio amico che è sempre su X1. Lui addirittura non può accedere ad alcune voci del pannello di amministrazione.

Web4web sembra lavarsi le mani dal problema. Per un anno ci si è dimenticati di impostare il limite della memoria di Php, ora lo mettiamo a 32 e dovete adeguare i vostri siti se non volete avere errori. Amen!

Visti i continui lavori di upgrade, che non posso non apprezzare, mi viene un dubbio: web4web è un servizio giovane, non è che in fase di startup c'è stato qualche calcolo errato sottovalutando le esigenze dei siti attuali?

Wordpress farà pure schifo, ma è sempre più utilizzato. Web4web è in grado di ospitare siti fatti con WP senza problemi? Fino a che limite?
Parliamo di ottimizzare, di usare pochi plugin. Tutte cose giuste, ma... quanti sono in grado di farlo? Se per avere un sito su questo hosting occorre essere ferrati in programmazione ditelo, ma ricordatevi che la maggior parte delle persone fa un altro lavoro. Io nel mio piccolo cerco ogni giorno di renderlo più leggero, ma non posso mettere mano al core di WP cavolo! Un utente medio che vuole avere un sito con diverse funzioni è costretto a installare 10-15 plugin, meno di questi non è semplice. A meno che, ripeto, non ti programmi qualcosa da solo.

All'inizio ero entusiasta di Web4web, tanto da mettere qui i miei siti e consigliarlo ad amici. Con il tempo purtroppo questo entusiasmo è scemato: disservizi sfortunati (vedi trancio fibre), continui piccoli problemi, rallentamenti vistosi e specialmente il modo di porsi verso i clienti. Non me ne voglia il buon Gandalf, ma quando hai a che fare con il pubblico si dovrebbe fare buon viso a cattivo gioco, ovviamente senza esagerare. Alcuni suoi post sembrano un misto di arroganza e superiorità che secondo me non gli appartiene. Basterebbe poco per cambiare Smile
Trova tutti i messaggi di questo utente
30-04-2010, 09:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2010 09:47 da Pirosauro.)
Messaggio: #137
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
Cercate di capire, w4w ha cambiato le impostazioni e vi ha creato disagi, ma anche gli utenti possono creare a loro volta disagi (non a w4w, ma ad altri utenti) con script troppo pesanti. Bisogna mettere dei paletti.
Ti posso assicurare che un wp 2.9.2 con poco più di 100 post e circa 600 commenti gira benissimo e senza alcun errore con le attuali impostazioni di x1
Se ti da errore di memory_limit è quasi sicuramente colpa di un plugin

[email protected] ha i poteri della super mucca
________
: http://it.linkedin.com/in/pirosauro - Website (offline)
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
30-04-2010, 09:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2010 09:56 da Gandalf.)
Messaggio: #138
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
Forse però dimenticate che:
1) su X2 ci sono almeno 30 blog wordpress, e X2 è sempre stato con 32M di ram.

2) abbiamo blog wordpress pieni, che girano perfettamente con meno di 32m di ram su altri nostri server e su server di alcuni clienti.

Non si tratta di lavarsene le mani, è un hosting condivisoquesto, non un server dedicato, pertanto il limite è a 32m e con tale limite bisogna fare le dovute valutazioni. Chi vuole un limite superiore prende una VPS e si imposta 300M.

Non è buon viso a cattivo gioco, questo è un servizio di livello ultra lowcost e come tale è normale che ci siano delle limitazioni per tutelare il maggior numero di utenti.
Aruba, per citare il provider più famoso grosso d'Italia, nonchè uno dei primi lowcost costa almeno 4 volte noi, giusto per rendere una idea. Ciò non significa che i nostri servizi non debbano funzionare, ci mancherebbe, ed infatti stiamo facendo in continuazione upgrade hardware, ma non è nemmeno possibile che alcuni utenti (quelli magari con blog wordpress) occupino 3/4 di server a causa di errate configurazioni. Tutti gli altri clienti cosa dovrebbero fare, stare a guardare perchè parte degli utenti che usano wordpress gli ammazzano i server nelle ore di picco?

Abbiamo superato in questi giorni i 1500 domini gestiti come Web4Web, eppure solo alcuni utenti wordpress hanno questo problema. Il che significa che è un problema di wordpress in determinate configurazioni, non dei nostri server.
Già con 32M di limite, se un sito avesse 20 visitatori (cioè pochissimi) avrebbe bisogno potenzialmente di 32*20 = 640M di ram, valori superiori alle VPS di fascia media che si trovano oggi dai vari provider.
L'impostazione precedente, errata, consentiva di usare come minimo 64M di ram per pagina, ma comunque modificabile a piacere verso l'alto. Sempre nel caso di 20 utenti, sarebbero 1280M di ram per ciascun sito (o meglio, ciascuna pagina/script PHP).
Non bisogna essere ferrati in programmazione per capire che non è possibile una situazione del genere in un hosting condiviso.

Ci tengo a ripetere che wordpress funziona perfettamente con meno di 32M di limite, anche in caso di blog pieni. E' più probabile, però, che faccia casino quando si installano molti plugin senza mai rimuoverli definitivamente. Il database infatti non viene mai svuotato.
Sul forum stesso di Wordpress si suggerisce di passare dagli 8M di default di PHP a 12M o 24M per risolvere eventuali problemi di memory_limit.

Noi oggi ne abbiamo messi, in via straordinaria, 48M

Nonostante il nostro prezzo estremamente popolare, noi cerchiamo di puntare alla qualità ed alla sicurezza dei servizi offerti e di fare in modo che chiunque possa avviare il proprio sito internet ed il proprio blog personale, gli upgrade hardware dovrebbero dimostrarlo, ma purtroppo per poter offrire servizi di qualità a prezzi contenuti bisogna combattere contro script non ottimizzati ed è inevitabile che alcuni siti non siano utilizzabili correttamente presso di noi senza un minimo di conoscenza a livello di programmazione. Questo perchè tali script andrebbero ad impattare negativamente su tutti gli altri clienti, cosa non accettabile per noi.
Altri operatori magari hanno limiti più elevati, poi però dopo alcuni mesi la gente fugge di corsa per ben altri motivi....

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
30-04-2010, 10:02
Messaggio: #139
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
Aggiungo anche una cosa: non c'è nessun limite di plugin, così come non abbiamo alcun limite di query (salvo casi particolari), perchè non tutti sarebbero in grado di programmare.

Questo lo capiamo perfettamente.

Però è anche vero che non ha senso, come fanno in molti, installare 70 plugin solo per provarli, e poi lasciarli li, magari attivi. E' normale che dopo un po wordpress diventi assetato di memoria.
Nessuno chiede di fare i programmatori, ma un minimo di buon senso si.

Poi, ciascuno fa quello che gli pare nel proprio spazio hosting, l'importante è che non vada ad impattare negativamente ad altri utenti. Se vuoi avere decine e decine di plugin installati ma non usati, puoi farlo, ben venga, però le problematiche è giusto che restino confinate nel tuo spazio hosting senza impattare altri ignari clienti.

:alcool::alcool: :adminpower: :alcool::alcool:

Web4Web.IT - Low Cost Hosting
Pacchetti multidominio a partire da € 10,00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente
30-04-2010, 10:42
Messaggio: #140
RE: Forti rallentamenti su Shared Hosting e su web4web.it
(30-04-2010 10:02)Gandalf Ha scritto:  : https://www.web4web.it/forum/post-1953.html#pid1953Aggiungo anche una cosa: non c'è nessun limite di plugin, così come non abbiamo alcun limite di query (salvo casi particolari), perchè non tutti sarebbero in grado di programmare.

Questo lo capiamo perfettamente.

Però è anche vero che non ha senso, come fanno in molti, installare 70 plugin solo per provarli, e poi lasciarli li, magari attivi. E' normale che dopo un po wordpress diventi assetato di memoria.
Nessuno chiede di fare i programmatori, ma un minimo di buon senso si.

Poi, ciascuno fa quello che gli pare nel proprio spazio hosting, l'importante è che non vada ad impattare negativamente ad altri utenti. Se vuoi avere decine e decine di plugin installati ma non usati, puoi farlo, ben venga, però le problematiche è giusto che restino confinate nel tuo spazio hosting senza impattare altri ignari clienti.

Io ho 10 plugin attivati, e stop, nessuno installato e non utilizzato. Con quei 10 plugin e 32M di limite, l'editor visuale di wordpress non veniva visualizzato, la bacheca mostrava diversi fatal error nei vari box, alcuni post più pesanti con 2 o più immagini mostravano come testo nell'editor del post il solito fatal error.

Poi con 35M sono rimasti i problemi alla bacheca, ma almeno l'editor visuale si vedeva. Disabilitando tutti i plugin i problemi scomparivano. Questi sono i dati di fatto che ho rilevato io.

Ieri pensavo di aver individuato il plugin che dava più problemi e l'ho disattivato...ma in realtà stamattina presto, nella bacheca di wordpress erano ricomparsi i soliti fatal error, quindi ho come l'impressione che ci siano più plugin che concorrono al superamento del limite di 32M, e questo non è buono...perchè per l'utente finale significa limitare l'uso di Wordpress, e bastano 10 plugin, non 70, quindi di fatto un limite di plugin c'è.

Ho anche alcuni siti in Joomla, spero che non sorgano problemi anche con quelli, al momento sembra di no, ma è difficile scovare questi problemi perchè ovviamente si presentano solo quando viene superato il limite, e in alcuni casi non viene mostrato nessun errore, ma ci sono alcune cose che non funzionano (vedi editor di Wordpress segnalato ieri)...e vai a capire tu che è un problema di memoria.

Poi, nel corso della mattinata come dice Gandalf, si sono impostati 48M e tutto si è risolto.

Però, per vedere se richiedere una configurazione con più di 32M di memory_limit in PHP è veramente impensabile, ho controllato su altri due vecchi siti che ho registrato su altri provider, sempre in shared hosting e sempre low cost (anche se comunque più cari di web4web).

Hosting1 -> memory_limit impostato a 48M
Hosting2 -> memory_limit impostato a 64M

Non metto i nomi erchè non mi sembra carino. E' vero che come dice Gandalf poi magari si scappa per altre ragioni, ma era solo per capire se chiedere più di 32M è veramente così impensabile, al di là di Wordpress e CMS programmati male. Quindi, che sia una decisione insindacabile di Web4Web OK, ma per un hosting condiviso non penso sia una cosa così assurda, o impensabile, impostare il limite di memoria a 48M.
Trova tutti i messaggi di questo utente


Altri utenti che stanno visualizzando questa discussione

1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
 
Discussioni correlate...
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Info hosting Micro raizer 1 10.921 09-01-2013 18:59
Ultimo messaggio: Gandalf
  due domini con uno shared hosting xywerty 3 17.057 05-06-2012 09:44
Ultimo messaggio: Gandalf
Sad URL assoluta hosting mpmp 2 13.780 30-03-2012 12:34
Ultimo messaggio: mpmp
  Trasferimento hosting e dominio sponge 1 12.384 15-03-2012 23:13
Ultimo messaggio: Pirosauro
  Dominio su Fastweb verso Web4web matmattia 1 15.816 10-10-2011 16:25
Ultimo messaggio: Gandalf
  Hosting e domini incrociati 1Dan 2 13.406 10-01-2011 23:13
Ultimo messaggio: 1Dan
  Rallentamenti Gandalf 38 128.341 04-09-2010 13:39
Ultimo messaggio: Gandalf
  Addendum al regolamento per la sezione Shared Hosting Gandalf 0 8.772 01-06-2010 23:13
Ultimo messaggio: Gandalf
Music DNS vs web4web dario 6 28.549 25-05-2010 21:03
Ultimo messaggio: dario
  Lentezza shared hosting mattie 117 407.432 03-05-2010 18:47
Ultimo messaggio: Gandalf
 
Vai al forum:


Permessi di scrittura
Non puoi inserire nuove discussioni.
Non puoi inserire risposte.
Non puoi inserire allegati.
L' HTML è disattivato.
Il MyCode è attivato.
Le faccine sono attivato.
Il codice [img] è attivato.