1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore).
Mettere un libro online
|
26-08-2010, 11:20
![]() |
|||
|
|||
Mettere un libro online
Ciao a tutti!
ragazzi, un cliente vorrebbe pubblicare sul sito che gli sto' costruendo un libro. Il libro non e' protetto da alcun copyright... e' stato pubblicato in passato (anni 70) dalla marina militare italiana in fascicoli... secondo voi posso farlo o rischio di andare nei casini? grazie ciaoooooo |
|||
26-08-2010, 11:22
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
Lato Web4Web, se non infrangi alcun copyright, puoi pubblicare liberamente.
Dal punto di vista dei "casini", invece, non ti so aiutare, magari altri utenti ti sanno dire meglio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 10,00 |
|||
26-08-2010, 11:28
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
ok... grazie!
|
|||
26-08-2010, 12:02
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
Se l'opera non è protetta da alcuna forma di copiryght suppongo si possa classificare come di pubblico dominio: http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblico_dominio.
Stefano Filippa - Web-Log: http://www.stefanofilippa.it/web_log/web_log.html |
|||
26-08-2010, 13:52
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
il problema pero' e' piu' complesso... vi spiego in breve.
Il libro che vuole pubblicare su internet il mio cliente è stato scritto dal padre. Ai tempi, il libro scritto dal padre e' stato pubblicato da un editoria che ne detiene il copyright. Dato che il mio cliente e' figlio dello scrittore del libro (che e' deceduto) avrebbe dovuto ricevere in eredità i diritti su quel libro. Ma l'editoria che detiene il copyright e' scomparsa. irraggiungibile. Sono anni che prova a contattarla, ma non vi riesce. Recentemente ha scoperto che le cose che ha scritto suo padre sono state pubblicate in fascicoli anche dalla marina italiana, senza alcun copyright... in pratica noi vorremmo mettere online questi fascicoli pubblicati dalla marina italiana... spero di essermi spiegato bene ![]() Grazie ..gentilissimi Paolo |
|||
26-08-2010, 15:01
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
Se fossi nel tuo cliente contatterei la Marina Italiana per avere delucidazioni relative alla loro pubblicazione: parto dal presupposto che abbiano fatto degli accertamenti in merito prima di pubblicare l'opera priva di qualsivoglia copyright. Inoltre, se decidete di mettere on-line proprio quei fascicoli pubblicati dalla Marina, nell'incertezza, è meglio sentire anche il loro parere.
Detto questo, visto che la casa editrice è scomparsa, visto che la pubblicazione della Marina Italiana è priva di copyright e risale agli anni '70 e visto anche che il tuo cliente è figlio dell'autore ... probabilmente ti poni un problema che non esiste. Stefano Filippa - Web-Log: http://www.stefanofilippa.it/web_log/web_log.html |
|||
28-08-2010, 07:34
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
(26-08-2010 12:02)Flobo Ha scritto: pubblico dominio: http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblico_dominio.In assenza di una precisa indicazione la disciplina che si applica di default in Italia è quella del tutti i diritti riservati. |
|||
28-08-2010, 09:09
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
(28-08-2010 07:34)emmedi Ha scritto: pubblico dominio: http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblico_dominio.In assenza di una precisa indicazione la disciplina che si applica di default in Italia è quella del tutti i diritti riservati. Quindi è possibile pubblicare un'opera, non specificarne il copyright ed averla implicitamente protetta in modo, diciamo così, integrale ... in effetti ha una sua logica. Stefano Filippa - Web-Log: http://www.stefanofilippa.it/web_log/web_log.html |
|||
31-08-2010, 11:23
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
scusate, ma mi sembra alquanto strano che se non c'è scritto nulla allora "tutti i diritti riservati"..se così fosse allora mi chiedo a cosa serve spendere 220 euro per iscriversi alla siae (+70/80 euro a brano nel caso di opere musicali)?
fonti della tua affermazione emmedi? (per curiosità, perchè è una cosa che mi interessa, non perchè metta in dubbio la tua affermazione) ![]() ------------------------------------------------ Web4Web.IT - Low Cost Hosting Pacchetti multidominio a partire da € 9,80 ------------------------------------------------ |
|||
31-08-2010, 13:55
![]() |
|||
|
|||
RE: Mettere un libro online
(31-08-2010 11:23)Cunej Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-2590.html#pid2590scusate, ma mi sembra alquanto strano che se non c'è scritto nulla allora "tutti i diritti riservati"..se così fosse allora mi chiedo a cosa serve spendere 220 euro per iscriversi alla siae (+70/80 euro a brano nel caso di opere musicali)?Io credo che emmedi abbia sostanzialmente ragione, facciamo un esempio: il signor Ugo Smemorato pubblica una foto di cui detiene il copyright su di un sito web e si dimentica di specificare da quale copyright/licenza tale opera è coperta, questo non significa che chiunque può prendere la foto e farci ciò che più gli aggrada ... sarebbe assurdo. Del resto, anche quando si incontra un'opera di pubblico dominio viene specificata la sua natura ... viceversa come si potrebbe essere certi che è tale, cioè di pubblico dominio? Stefano Filippa - Web-Log: http://www.stefanofilippa.it/web_log/web_log.html |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Altri utenti che stanno visualizzando questa discussione | |||||
1 utente stanno visualizzando questa discussione: (0 membri, e 1 visitatore). |
Permessi di scrittura |
Non puoi inserire nuove discussioni. Non puoi inserire risposte. Non puoi inserire allegati. |
L' HTML è attivato. Il MyCode è attivato. Le faccine sono attivato. Il codice [img] è attivato. |