![]() |
configurazione directory principale dominio - Versione stampabile +- Web4Web.IT - Community Forums (https://www.web4web.it/forum) +-- Forum: Supporto Tecnico (/forum-21.html) +--- Forum: DirectAdmin (/forum-22.html) +--- Discussione: configurazione directory principale dominio (/thread-376.html) |
configurazione directory principale dominio - mrwell - 23-01-2011 14:45 ciao a tutti Ho acquistato un servizio micro ho copiato il mio sito dentro una sottodirectory all'interno di public_html creando quindi /public_html/sito adesso sto cercando di configurare il mio .htaccess tramite directadmin in maniera che la sottodirectory diventi la directory principale a cui deve puntare il dominio. Mi viene anche il dubbio che la cosa nn sia fattibile viste le difficoltà che sto trovando a far funzionare la cosa. sapresti dirmi eventualmente quali sono i passaggi per fare questa configurazione? RE: configurazione directory principale dominio - Might - 23-01-2011 15:38 Ma la sottodirectory sito è necessaria? Se contiene i files, del sito web, non puoi semplicemente inserirli nella root del tuo spazio? RE: configurazione directory principale dominio - mrwell - 23-01-2011 16:39 (23-01-2011 15:38)Might Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-2967.html#pid2967Ma la sottodirectory sito è necessaria? avere il sito in una sottodirectory mi permette di crearne un'altra eventuale per un altro sito, magari facendoci puntare un dominio secondario . Ma motivazioni a parte è possibile cambiare la directory di default con una sottodirectory? RE: configurazione directory principale dominio - Gandalf - 23-01-2011 20:48 Si, è possibile, mediante htaccess, ma non possiamo fornire assistenza su come personalizzare i propri piani hosting. Comunque si, si può fare, online ci sono molti articoli a riguardo. parti da qui: Codice: RewriteRule ^(.*)$ /sito/$1 RE: configurazione directory principale dominio - Gandalf - 23-01-2011 20:50 (23-01-2011 16:39)mrwell Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-2968.html#pid2968avere il sito in una sottodirectory mi permette di crearne un'altra eventuale per un altro sito, magari facendoci puntare un dominio secondario . Considera che domini e sottodomini sono posizionati in directory distinte e non annidate, quindi non dovrebbe servire fare un lavoro tipo: /sito1/ /sito2/ perchè sito1 sarà posizionato in /domains/sito1/public_html e sito2 sarà in /domains/sito2/public_html RE: configurazione directory principale dominio - mrwell - 23-01-2011 23:50 (23-01-2011 20:50)Gandalf Ha scritto: : https://www.web4web.it/forum/post-2970.html#pid2970Considera che domini e sottodomini sono posizionati in directory distinte e non annidate, quindi non dovrebbe servire fare un lavoro tipo: ok grazie mille è quello che mi serviva sapere |