Per iniziare sapete cosa si intende per RGB?
RGB è un modello di colori le cui specifiche sono state descritte nel 1931 dalla CIE- Commission internationale de l’éclairage.
Diversamente dalle immagini a livelli di grigio, tale modello di colori è di tipo additivo e si basa sui tre colori: rosso (Red), verde (Green) e blu (Blue), da cui appunto il nome RGB, da non confondere con i colori primari sottrattivi giallo, ciano e magenta.
Nella pratica i canali RGB ci permettono di impostare nel colore anche l’opacità dello stesso, semplicemente aggiungendo il ratio al fondo del codice RGB. Come potrete immagine questa funzionalità è molto utile e gradita nel mondo del web design.
Se i colori base sono facili da ricordare (Nero: 0.0.0 – Bianco: 255.255.255) quasi tutti i restanti hanno la necessità di convertire il corrispettivo valore di colorazione esadecimale in RGB.
Per questo vi consigliamo il Tool di conversione HEX to RGB online, online rapido e comodo.