Una home page ben costruita, chiara e funzionale induce non solo a rimanere sul sito, ma anche a comprare.
Non tutti i siti e-commerce vendono gli stessi prodotti, ovviamente: i brand monomarca conosciuti e famosi, ad esempio, tendono ad un coinvolgimento emotivo del potenziale cliente.
L’utente, di fatto, ha già scelto di visionare quel determinato brand perché si fida. E qui entrano in gioco una grafica accattivante e una buona presentazione.
Alcuni esempi di siti e-commerce monomarca: www.dafnefixed.com e www.enioottaviani.it
Certamente la grafica sarà meno d’impatto, per concentrare nello spazio disponibile la maggiore quantità di merce da proporre. Essenziale è rendere il sito ordinato ed indicizzare tramite meta-tag i prodotti, in modo che l’utente possa trovare sempre quello che cerca. E anche quello che ancora non sa di volere.
Tuttavia, negli ecommerce multimarca, un’altra importante scelta da fare è proporre la merce per categorie o prodotti.
Alcuni esempi di siti e-commerce multi brand: www.room12.it e www.fabbriboutiques.com
Ricordate che il cliente deve trovare ciò che cerca ed acquistarlo con il minor sforzo possibile, senza ulteriori distrazioni.