assistenza
in tempo reale
tempi di risposta
59 MIN 46 SEC
DICONO DI NOI HOSTING DOMINI RIVENDITORI AREA CLIENTI OFFERTE SPECIALI SERVER FARM
Creare contenuti che funzionano su GooglePlus
23 luglio 2014

Ti indichiamo quali sono le regole principali per creare validi contenuti, seppur oramai conosciute e ribadite, in Google Plus.

Ogni post pubblicato dovrebbe avere un titolo di effetto (meglio se in grassetto) e contenente le parole chiave che possono attirare l’attenzione dei lettori.

Successivamente riportare un sottotitolo (in corsivo) per aiutarti a stuzzicare ulteriormente l’interesse, magari suggerendo tra le righe i reali contenuti del post.

A questo punto inserire la presentazione del testo (problema da risolvere – dove o quando si verifica- la riflessione che raccoglie le soluzioni al problema e le condizioni in cui la soluzione è attuabile).
Tutto quello che è necessario per: aiutare, ispirare e motivare gli utenti a fare ciò che desideri.

Se esiste un articolo di riferimento indicarlo con un link esterno per invitare i lettori a leggere il dettaglio.

Per concludere nel migliore dei modi consigliamo di aggiungere due o tre hashtag, strettamente correlati agli argomenti trattati e utili per individuare il tuo contenuto in caso di ricerca specifica.

Elemento opzionale (ma non troppo) è quello visual content: un’ immagine personalizzata e accattivante serve ad attirare l’attenzione, raccogliere i +1 e veicolare il messaggio (o la domanda) che vuoi dare a (o discutere con) il tuo pubblico.

P.S. Dopo la pubblicazione non dimenticarti di condividere il post sugli altri social per aumentare visibilità e conversazioni.