assistenza
in tempo reale
tempi di risposta
00ORE 13MIN 46SEC
DICONO DI NOI HOSTING DOMINI RIVENDITORI AREA CLIENTI OFFERTE SPECIALI SERVER FARM
Cosa sono i Web Mashup
6 agosto 2014

Si definisco web mashup (poltiglia in inglese) le applicazioni create dalla fusione e implementazione di informazioni rilevate da siti diversi tra loro.

Il mashup è una soluzione di sviluppo utile alla realizzazione di progetti web di una certa complessità che hanno bisogno gestire informazioni e dati sempre aggiornati.

Un mashup funziona prendendo i dati da siti terzi tramite feed RSS o API e li visualizza in base ai settaggi dello sviluppatore. È possibile creare quindi mashup che uniscano i contenuti di vari servizi:  un esempio molto implementato è rappresentato da Google Maps con API o feed RSS provenienti da servizi web inerenti a notizie di varia natura come meteo, elementi multimediali, testate giornalistiche, portali di comparazione prodotti ed altro.

Le API vengono rilasciate dagli sviluppatori o proprietari del sito/piattaforma per essere liberamente incorporate all’interno del progetto.
Un sito dove è possibile trovare API costantemente aggiornate è programmableweb.com, sito di riferimento per i progettisti e gli sviluppatori impegnati in questo tipo di applicazioni dove, oltre al codice, si trovano risorse, documentazione e news.

Un mashup si crea attraverso i set di istruzioni rilasciati come sorgenti: questi sorgenti vanno gestiti poi attraverso i comuni linguaggi di programmazione web come PHP, ASP.NET c#, java ecc.
Per chi ha poca dimestichezza con linguaggi di programmazione può sempre ricorrere ad editor visuali: dopo l’uscita di scena di Google Mashup Editor e di Microsoft Popfly è Yahoo Pipes a rappresentare una buona soluzione per inglobare dati e risorse da siti esterni. Yahoo Pipes funziona da assemblatore di feed RSS: come suggerisce il suo nome, l’applicazione funziona attraverso una pipeline visuale che funge da filiera e che cattura le informazioni desiderate.